• Deutsch
  • Italiano
  • Français
  • English
  • Slovenski
  • Nederlands
  • Magyar
  • Croatian
  • čeština
  • Español
  • Slovenčina
  • Swedish
  • Polski
  • Danish
  • русский
  • Chinese
  • Bulgarian
  • Portuguese

Konzert


Spitalskirche Innsbruck | Innsbruck | Innsbruck und seine Feriendörfer | Tirol
mar 22 lug 2025 - Ulteriori date
00:00 | 00:00
musica (evento musicale/concerto)
Evento top
mar
22/07/2025
  • Informazione

Descrizione

Concerto di Natale tirolese

Concerto di Natale tirolese


Karl Pembaur: Messa di Natale, op. 18 (1915) & brani natalizi del primo 20° secolo dalla tradizione tirolese


Il padre di Karl Pembaur, Josef, era direttore musicale a Innsbruck e influenzò la vita musicale della città per decenni. Karl nacque nel 1876 e seguì, come suo fratello maggiore Josef jun., una carriera musicale. Studiò presso la scuola musicale reale di Monaco. Dopo il termine della sua formazione, lavorò a Dresda come direttore di coro e correpetitore all'opera di corte, nonché come organista nella chiesa cattolica di corte. Nel 1908 fu nominato direttore musicale e dal 1913 diresse la musica della chiesa di corte di Dresda. Pembaur compose soprattutto opere di musica sacra, che ottennero una vasta diffusione, ma anche canti e marce. La sua bellissima e originale messa di Natale del 1915 è una cosiddetta Messa plenaria – ciò significa che non solo mise in musica le parti dell'Ordinario, ma anche i brani del Proprium della “Missa in die” (Messa di giorno), la terza messa per la festa natalizia: l'Inno “Puer natus est”, il Graduale “Viderunt omnes fines terrae”, l'Offertorio “Tui sunt coeli” e la Comunione, anch'essa con il testo “Viderunt omnes fines terrae”. La messa di Pembaur unisce la tradizione musicale ecclesiastica con un linguaggio sonoro tardo romantico del tutto tipico dell'epoca; l'influenza delle messe di suo padre è altrettanto evidente quanto un'orientamento al modello del grande maestro di musica sacra di Monaco, Josef Gabriel Rheinberger. La messa è completata da brani natalizi del primo 20° secolo dalla tradizione tirolese.



Informazioni sui prezzi:

Informazioni sui prezzi disponibili su https://www.tiroler-landesmuseen.at/termin/konzert-73/?datum=202312170000


Foto di: Birgit Raitmayr


Ulteriori date disponibili

01/01/1980 - 31/12/2068

17/12/2023 - 17/12/2023


{"pageType":23,"linkKey":"feratel","baseUrl":"/feratel/it","lang":"it","isMobileDevice":false,"isMobileMode":false}
{"profile":{"GeneralSettingsNightsMaxNumber":365}}