Musik im Haus: Konzert-Stream 2
Tiroler Landestheater und Orchester GmbH | Innsbruck | Innsbruck und seine Feriendörfer | Tirol
Rennweg 2, AT-6020, Innsbruck
Telefono: +43 512 52074 4
E-Mail
mar 5 ago 2025
- Ulteriori date
musica (evento musicale/concerto)
|
Evento top
mar
05/08/2025
|
Descrizione
Con la sua terza sinfonia, Ludwig van Beethoven non creò solo un capolavoro musicale, ma pose anche le basi per le grandi opere classico-romantiche di questo genere. La sinfonia in quattro movimenti, della durata totale di circa cinquanta minuti, nota con il soprannome Eroica, non solo superò formalmente tutte le dimensioni conosciute fino ad allora. Solo il primo movimento corrisponde alla lunghezza totale di una sinfonia di Mozart o Haydn. Per la prima volta, inoltre, un marcia funebre entrò in una sinfonia. Da quest'opera, nata sotto l'influsso della rivoluzione francese, emergono soprattutto passione, tristezza e allegria. Beethoven, come è noto, voleva inizialmente chiamare la sua terza sinfonia "Bonaparte", in onore del console francese che ammirava. Tuttavia, si dice che il compositore deluso abbia rapidamente abbandonato questa idea dopo l'incoronazione di Napoleone nel 1804, rimuovendo furiosamente il titolo dalla copertina. Nel titolo della prima edizione della partitura londinese del 1809 si parla di un eroe sconosciuto o di un "grande uomo" (Sinfonia Eroica composta per celebrare la morte d'un Eroe o più tardi per festeggiare il sovvenire di un grand'uomo); pertanto, la "questione dell'eroe" rimane ancora oggi non chiarita nonostante numerose speculazioni. Non è invece un mistero che Beethoven stesso considerava l'Eroica la sua sinfonia più importante. PROGRAMMALudwig van BeethovenSinfonia nr. 3 Es-Dur op. 55 ("Eroica") Tutti gli appuntamenti
Ulteriori date disponibili
01/01/1980 - 31/12/2068
Interessante
Mostra mappa